LOMBARDO VENETOcatalogo
euro
partenza
euro
207
*

1850, Prima emissione, 12 valori diversi di qualitą da buona a ottima, quasi tutti rappresentati i tipi principali della carta a mano.

1.250250,00
208
¤

1850, 5 c.giallo ocra (1) ben marginato.

22545,00
209
*

1851, 5 c.giallo ocra (1) isolato su circolare su lettera da Milano a Monza. Ottima qualitą.

750160,00
210
¤

1850, 5 c. giallo I tiratura (1a) striscia orizzontale di quattro esemplari annullata "Treviso". Molto bella. (Cert. Sorani - Cert. Colla).

12.2501.250,00
211
*

1852, 5 c. ocra arancio (1e) coppia + singolo su lettera da Sabbioneta per Mantova, 10/3. Molto bella. (A. Diena, Cert. Fiecchi).

14.2502.400,00
212
*

1857, 5 c.giallo arancio (1g) ben marginato e di colore vivo, isolato su lettera da Verona per Milano il 24/6/57. Grinza diagonale originaria.

875150,00
213
*

1856, 5 c.giallo arancio (1g) + 10 c.nero (2) su lettera da Cremona per Milano l'11/11/56. (Cert. Raybaudi).

1.525300,00
214
*

1855, 5 c.giallo arancio carico (1i) su circolare a stampa da Udine per Arba il 20 /4/55. Esemplare ben marginato con spazio tipografico al margine inferiore.

3.250+750,00
215
*

-, 10 c.nero carbone (2e) isolato su lettera da Verona per cittą il 22/12. (A.Diena).

1.100200,00
216
*

1852, 10 c. nero senza punto dopo centes (2h) isolato su lettera da Brescia per Nave (distretto), 26/10/52. Non comune. (Cert. E. Diena).

4.500800,00
217
*

1850, 15 c. I tipo (3) coppia su lettera da Milano per Brescia, 13/11/50. (Sorani).

42575,00
218
*

1850, 15 c. I tiratura (3a) su lettera da Bergamo per Roma, 28/8/50. Non comune destinazione.

-400,00
219
*

1850, 15 c. I tiratura (3a) su lettera da Milano per Como, 20/7.

30050,00
220
*

1850, 15 c. I tiratura (3a) 2 esemplari ben marginati su 2 lettere.

600100,00
221
y

1850, 15 c.rosso carminio, prims tirastura (3b) su frammento annullato "ROVIGO 9/6/50" in azzurro (p.11). IX giorno d'uso. (Cert. Raybaudi).

962170,00
222
*

1851, 15 c. I tipo rosso vermiglio (3e) coppia su lettera da Mantova per Rovigo, 25/4. (Sorani).

450+100,00
223
*

1850, 15 c.rosso vermiglio chiaro I tipo (3f) grande angolo di foglio su lettera da Padova per Verona il 2/11/50. (A. Diena).

-120,00
224
¤

1850, 15 c. I tipo rosso carminio scuro (3h). (Cert. Sorani).

750350,00
225
¤

1851, 15 c.rosso carminio scuro, I tipo II tavola (3h) con la varietą "13 centes". (Cert. Sorani).

950150,00
226
*

1852, 15 c.rosa (5) grande bordo di foglio su lettera da Brescia per Verona il 15/9/52. A fianco annullo di distribuzione. Splendida qualitą. (A. Diena - Raybaudi).

-150,00
227
«

1850, 15 c.rosso III tipo (6) nuovo, fresco, con gomma piena e grandi margini. (Cert. E. Diena).

2.000450,00
228
*

1854, 15 c.rosso vermiglio intenso (4b) + 30 c.bruno I tipo (7) su lettera da Venezia per Milano l'11/2/54. Entrambi gli esemplari hanno bordo di foglio.

1.000180,00
229
*

1852, 15 c. III tipo (6) + 30 c. I tipo (7) con principio di croce a destra su lettera da Bergamo per Padova, 19/10/52.

-250,00
230
*/y

1850, "MILANO 3 giugno 1850" stampatello piccolo su tre righe su 30 c.bruno, I tiratura (7b) su lettera non completa al lato destro. Terzo giorno d'emissione. (Cert. E. Diena).

6.3751.000,00
231
¤/y

1850, 30 c. carta a mano (7-8-9), 90 esemplari sciolti o su frammento, annulli comuni, con sottotinte e alcuni prima tiratura, con qualche data del giugno 1850. Qualita' generalmente buona, da esaminare. Utile per studio.

-300,00
232
¤/y

1850, 30 c. carta mano (7-8-9) oltre 140 esemplari, sciolti o su frammento, annulli comuni, con sottotinte. Qualita' generalmente buona, da esaminare. Notato uno con carta a coste (16). Utile per studio.

-300,00
233
¤/y

1850, 30 c. carta a mano (7-8-9) oltre 180 esemplari, sciolti o su frammento, annulli comuni con sottotinte. Qualita' generalmente buona, utile per studio, da esaminare.

-300,00
234
¤/y

1850-54, 30 c. carta a mano (7-8-9) e a macchina (21), oltre 280 esemplari, soprattutto carta a mano, con varieta' di sottotinte. Utile per studio, buona qualita' da esaminare.

-350,00
235
«

1850, 45 c. azzurro chiaro I tipo (10c). (Cert. Raybaudi).

20.0001.750,00
236
*

-, 45 c.: 3 lettere affrancate con (10-11-12).

800125,00
237
¤

1851, 5 c.giallo ocra, stampa recto-verso, controstampa capovolta, con parte della Croce di S.Andrea (13a). (Cert.Chiavarello).

800250,00
238
¤

1851, 15 c. I tipo carta a coste (14) su piccolo frammento. (Sorani).

42575,00
239
¤

1851, carta a coste verticali, 30 c. bruno (16). Molto bello. (G. Oliva).

20040,00
240
¤

1851, 30 c. carta a coste (16). (Sorani).

20030,00
241
¤

1851, 45 c.azzurro scuro I tipo, carta a coste verticali (17a), annullato "da Venezia col vapore".

775140,00
242
¤

1851, 45 c. carta a coste (17a). (Sorani).

800150,00
243
y

1851, 45 c. carta a coste (17a) su piccolo frammento.

950160,00
244
¤

1854-57, Carta a macchina, serie cpl. di 4 valori con il 10 cent. molto bello con Cert.G.Bolaffi.

610125,00
245
¤

1857, 10 c.nero (19) coppia orizzontale.

950250,00
246
*

1857, Carta a macchina, 10 c.nero (19) su frammento annullato con bollo di Udine Grandi margini. (Cert. E. Diena).

1.650300,00
247
*

1857, 10 c. nero carta a macchina (19) isolato su lettera da Milano per cittą, 11/12. (Sorani).

1.400175,00
248
«

1854, Carta a macchina, 15 c. rosso vermiglio chiaro (20a). (Cert. Colla).

1.600250,00
249
*

1858, 15 c. carta a macchina (20) 3 esemplari su lettera da Bergamo per Padova, 6/1.

-60,00
250
*

1857, 15 c. + 30 c. carta a macchina (20+21) su lettera da Bergamo per Padova, 26/6.

-100,00
251
*

1857, 15 c. + 30 c. (20+21) su lettera da Milano per Modena. (Chiavarello).

-75,00
252
¤/y

1854, 30 c. carta a macchina (21) oltre 370 esemplari, qualcuno carta a mano, con sottotinte, annulli comuni, utile per studio. Qualita' generalmente buona. Da esaminare.

-350,00
253
«

1853, Falsi per posta, Falso di Verona 30 c. bruno (F2) nuovo con gomma. Il pił bell'esemplare noto. (Cert. Sorani). (Cert. Raybaudi).

22.50010.000,00
254
¤

1857-58, Falsi d'epoca, imitazione di Milano, 15 c.rosso II tipo (F4) annullo di Milano. Raro. (Cert. Oliva - Cert. B. S. Oliva).

4.250900,00
255
*

-, Falsi d'epoca, 45 c.azzurro imitazione di Milano del VI tipo (F13) su lettera da Milano a Bujč annullato 17 aprile. Raritą in ottimo stato di conserevazione. (Cert.Avi).

25.0005.000,00
256
¤

1858, II emissione, 5 valori cpl. I tipo (23/27) molto belli. (Vaccari - G.Bolaffi).

1.640280,00
257
y

1858, 2 s.giallo, I tipo (23) annullato con bollo di Milano su piccolo frammento. (Cert. Sorani).

900225,00
258
*

1859, 3 s.nero (24) isolato su lettera da Vicenza per cittą il 21/6.. Ottima qualitą. (E. Diena).

1.125200,00
259
«

1858, 5 soldi rosso I tipo (25). (Cert. Sorani).

2.000450,00
260
*

1859, 15 s. azzurro I tipo (27) 2 esemplari su 2 lettere da Bergamo per Padova.

1.050200,00
261
(«)

1859, II emissione, 5 valori cpl. II tipo (28/32) tutti senza gomma tranne il 5 soldi. (Cert.B.S.Oliva - il 3 soldi Vaccari).

5.650900,00
262
¤

1859, Effigie II tipo, la serie completa di 5 valori (28/32).

553100,00
263
¤

1859, II emissione, 5 valori cpl. II tipo (28/32) molto belli. (Vaccari).

54090,00
264
«

1859, 2 s. giallo II tipo (28). (Cert.R. Diena).

1.600300,00
265
«

1859, 2 s. giallo II tipo (28). (Cert.R. Diena).

1.600250,00
266
*

1864, 2 s.giallo II tipo (28) isolato su circolare a stampa da Padova per Briganze l'8/11/63.

55075,00
267
y

1858, Due esemplari da 2 s.giallo e 3 soldi nero entrambi del II tipo (28+28+29+29) su frammento con annullo centrale a doppio cerchio di Sanguinetto. (Cert. E. Diena).

1.100200,00
268
y

1859, 2 s. giallo II tipo (28) 2 esemplari + 3 s. nero II tipo (29) coppia, interessante combinazione su piccolo frammento da Venezia. (Cert. E. Diena).

1.080+125,00
269
*

1862, 3 soldi nero II tipo (29) isolato da Venezia per cittą il 10/7/62. Molto fresco.

675120,00
270
«

1859, 5 soldi II tipo (30a). (Em. Diena - Cert. R. Diena).

675130,00
271
*/y

1859, Gran parte di lettera raccomandata spedita da Mestre a Trieste affrancata con 6 esemplari da 5 soldi rosso di cui due esemplari del I tipo (25) e quattro del II tipo (30). Grande interesse per l'uso di valori gemelli nella stessa affrancatura. (Cert. Raybaudi).

-2.000,00
272
*

1862, 15 soldi azzurro II tipo (32) 5 esemplari su lettera di 3 porti da Venezia per Parigi, 29/9. Splendida e rara. (Cert. Colla).

-1.000,00
273
(«)

1858-59, Seconda emissione, Croce di grande formato gialla (A).

625100,00
274
«

1859, croci di S.Andrea, rossa (formato grande) striscia di quattro (C) freschissima, un punto bianco di indicazione della tavola.

825175,00
275
«

1859, croci di S.Andrea, bruno (formato piccolo) (D).

35070,00
276
«

1859, croci di S.Andrea, azzurro (formato piccolo) (E) striscia di tre con un esemplare con 2 punti bianchi della indicazione della tavola, molto fresca.

1.200250,00
277
*

1859, Governo Provvisorio, lettera da Milano a Brescia affrancata con Sardegna 20 c.azzurro (C3) spedita il 25/7/59.

750100,00
278
*

1859, Governo Provvisorio, lettera da Monza a Brescia affrancata con Sardegna 20 c.azzurro (C3) spedita il 3/7/59.

750225,00
279
¤

1861-65, Terza, quarta e quinta emissione (33/35-36/40-41/46).

2.370350,00
280
*

1858, 5 soldi rosso chiaro I tipo (25a) su lettera da Milano per Grumello il 9 aprile. Lettera con bollo d'arrivo a Sarnico il 10 aprile ripartita lo stesso giorno da Sarnico con annullo ripetuto sul francobollo. Ulteriori bolli d'arrivo in data 11 e 13 aprile e manoscritto al retro "mal diretta". (Cert. Raybaudi).

-100,00
281
¤/y

1861-62, 5 s.rosso + 10 s.bruno (33+34) di splendida qualitą.

100+20,00
282
««

1862, 10 soldi bruno mattone (34). (Sorani - Cert. Raybaudi).

9.500+1.000,00
283
«

1862, 3 soldi verde giallo (35). (Cert. B. S. Oliva).

1.250250,00
284
¤

1863, IV emissione, la serie cpl. di 5 valori (36/40) molto belli. Il 2 soldi con Cert.Bolaffi, gli altri siglati Vaccari.

960200,00
285
«

1863, 2 s. giallo (36).

37530,00
286
y

1863, 2 soldi giallo, dent 14 (36) su frammento annullato "Venezia".

35550,00
287
*

1863, 2 soldi giallo dent.14 (36) isolato su involucro di circolare da Venezia per cittą, indirizzo parzialmente cancellato.

900125,00
288
*

1865, 2 soldi giallo (36) coppia orizzontale su fronte di pubblicazione da Schio, 4/5. Di pregio. (Cert. E. Diena).

-1.250,00
289
¤

1863, 3 s.verde, francobollo pił lungo dentellato 15x19 (37d). Non comune. (A. Diena).

30050,00
290
y

1863, 3 soldi verde dentellato 14 (37) su frammento annullato "FRANCA" (p.12). (Cert. Sorani).

-75,00
291
«/(«)

1864-65, V emissione, la serie cpl.di 5 valori (41/45) di cui il 15 soldi senza gomma, il 5 soldi in quartina. (Vaccari - Raybaudi).

840150,00
292
«

1864-65, 4 valori (41-42-44-45) + una ristampa del 5 s. (33). Da esaminare.

1.490150,00
293
¤

1864-65, V emissione, la serie cpl. di 5 valori (41/45). (Vaccari).

1.150200,00
294
¤

1865, Quinta emissione, 2 s.giallo dent. 9 1/2 (41) molto bello. (Em.Diena - A.Diena).

850200,00
295
*

1864, 3 soldi verde dent. 9 1/2 (42) isolato su lettera da Asolo per il distretto. Ottima qualitą.

425100,00
296
*

1865, 3 soldi verde (42) 2 coppie + singolo, con annullo austriaco di Trieste, su lettera diretta ad Alessandria d'Egitto, 11/8. Insieme raro, per specialisti. (Cert. E. Diena).

-5.000,00
297
*

1864, 5 soldi rosa (43) isolato su busta da Verona per Vienna. Tariffa durata poco tempo, non comune. (Cert. Chiavarello).

-250,00
298
«

1864, 15 soldi bruno (45).

850180,00
299
¤

1863, 2 s. giallo (36L) di bella qualitą.

30050,00
300
¤

1863, 2 s. giallo (36L) con annullo parziale "Lettere arrivate col vapore dal Levante".

30030,00
301
*

1861, busta postale da 3 s. verde (9) nuova in qualita' da esaminare.

-50,00
302
*

1861, intero postale da 3 soldi verde (9) rifilato a destra + 2 soldi giallo II tipo (28) da Revere per Mantova, 9/9. Al verso della busta una croce di S. Andrea verde di grande formato usata come chiudilettera. Raritą, probabilmente unica nota (Ferchenbauer 20.000,00) (Cert. Sorani).

-4.000,00
303
*

1861, Busta postale da 15 s.azzurro (12) raccomandata da Verona per Trieste, con al verso 10 soldi bruno (31) per la tariffa di raccomandazione, rotto nell'apertura della busta.Molto bella. (A.Diena - G.Bolaffi - Fiecchi).

1.425300,00
304
*

18, busta postale da 30 soldi violetto (15) nuova. (B. S. Oliva).

1.200175,00
305
*

1856, Marche da bollo usate per posta, 15 c.verde e nero, tipografico (3) su lettera da Verona a Padova.

42575,00
306
¤

1854, Marca da bollo da 30 c. (4), annullo di Montagnana. (Cert. Carraro).

17570,00
307
¤

1854, Marca da bollo da 15 c. calcografica (7), annullo di Rovigo. (Cert. Carraro).

5030,00
308
¤

1854, Marca da bollo da 30 c. (8), annullata con timbro di Suzzara. (Cert. Carraro).

15060,00
309
¤

1851, Francobolli per giornali, azzurro I tipo (1) molto bello.(L.Gazzi).

500100,00
310
¤/y

1851, Giornali (3 c.) azzurro I tipo (1) striscia verticale di tre aderente al frammento, annullato Brescia. Da esaminare.

1.750100,00
311
(«)

1851, Giornali (3 c.) azzurro III tipo (3) 6 esemplari senza gomma in varie tonalitą di colore.

1.500180,00
312
¤

1855, Francobolli per giornali, azzurro III tipo (3) coppia orizzontale fresca e ben marginata.

900175,00
313
*

1851, Giornali, (3c.) azzurro carta a coste verticali (6) su giornale "Gazzetta Ufficiale di Milano" del 25/5/51 annullato "Como" + "Distribuzione 1" a lato.

2.350380,00
314
¤

1858, Francobolli per giornali, (1,05 s.) azzurro (8) bordo di foglio in basso.(L.Gazzi).

850+200,00
315
««/«

1859, Giornali, (1,05) lilla grigio (9) splendido per marginatura e freschezza. (Cert. Sorani).

5.250+1.000,00
316
«

1861, Giornali (1,05 s.) grigio chiaro (10) qualche aderenza di carta al verso. (Cert. B. S. Oliva).

625100,00
317
¤/(«)

1863, Giornali, (1,05) bruno grigiastro (11), tre esemplari di cui uno nuovo senza gomma.

32040,00
318
*

1855, Segnatasse per giornali (1) 2 Kr.verde I sottotipo su giornale Gazzetta Piemontese.

60075,00
319
¤

1853, Segnatasse per giornali, 2 kr. verde giallo (1b) I sottotipo, su ampio frammento.

30050,00
320
(«)

1858-59, Segnatasse per giornali, 1 kr.nero (2) nuovo senza gomma. (Vaccari).

1.875380,00
321
¤

1858-59, Segnatasse per giornali, 2 kr.vermiglio (3) molto bello. (Vaccari).

9025,00
322
¤

1858, Segnatasse per giornali 4 kr. vermiglio (4a). Raro. (A. Diena. Cert. R. Diena).

7.0001.500,00
323
««

1884, Ristampe, 3 soldi verde (R13). (Cert.L.Raybaudi).

32575,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 57 Aste Filateliche